Testata per la stampa

Vasco Rossi Live a Bibione: regolamentazione della circolazione stradale nelle località di Bibione e Bevazzana

 

!! ATTENZIONE: CONSIDERATO IL NOTEVOLE AFFLUSSO DI PUBBLICO E DI VEICOLI SI CONSIGLIA DI RAGGIUNGERE BIBIONE CON LARGO ANTICIPO !!

!! ATTENZIONE: IN FASE DI DEFLUSSO SI CONSIGLIA DI PERCORRERE LE ARTERIE STRADALI DEDICATE EVITANDO IL RISCHIO IMBOTTIGLIAMENTO IN STRADINE SECONDARIE E DI VALUTARE LA POSSIBILITA DI PROLUNGARE LA PERMANENZA A BIBIONE PER QUALCHE ORA PER FAVORIRE IL TRAFFICO IN USCITA !!

 

In riferimento ai concerti che Vasco Rossi terrà a Bibione nei giorni 01 e 02 giugno, si invita a prendere visione dell'Ordinanza del Comandante di Polizia Locale nr. 71 del 21/05/2024 (disponibile per il download nel link a fondo pagina) contenente tutte le disposizioni inerenti la regolamentazione della circolazione stradale nelle vie di Bibione e Bevazzana.

CONTATTI POLIZIA LOCALE "VENETO EST":
0431- 444800 (Bibione - Sede del Comando)
e-mail: polizialocale@comunesanmichele.it

Per quanto riguarda le informazioni su prenotazione dei parcheggi e del bus navetta collegato al parcheggio P2 di Bevazzana, gestiti per l'occasione da Park For Fun, è possibile visitare il link: comunesanmichele.it/infoparcheggi-vasco-bibione

La circolazione e la sosta sono comunque consentite a:

- veicoli adibiti a polizia e soccorso;
- veicoli autorizzati dalla Polizia Locale;
- veicoli staff concerto autorizzati;
- bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti all’evento;
- veicoli in possesso di titolo di sosta rilasciato per i parcheggi in gestione a ditta incaricata, con riferimento alle sole aree individuate e per il solo transito per raggiungere le predette.

La sola circolazione è altresì consentita a:

- frontisti, con esclusione dei divieti di cui al punto 5) dell'Ordinanza;
- veicoli in uso ai titolari delle attività economiche presenti nelle vie interessate al divieto, al solo fine di raggiungere il luogo di dimora/esercizio.

 

Estratto dall'Ordinanza nr. 71 del 21/05/2024 attraverso la quale il Comandante ordina:

1) dalle ore 00:00 del 21 maggio alle ore 24:00 del 04 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- ildivieto di circolazione veicolare e pedonale e sosta con rimozione sulla strada interna che da via Maia conduce alla palestra comunale e prosegue fino in via Timavo, nonché sul piazzale adibito a parcheggio attiguo alla predetta palestra e ricadente sulla strada inibita alla circolazione (salvo veicoli utilizzati per servizi scolastici e staff concerto autorizzati);

2) dalle ore 08:00 del 21 maggio 2024 alle ore 12:00 del 3 giugno 2024:
- il divieto di sosta con rimozione in via Timavo nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario (eccetto veicoli e rimorchi sganciati organizzazione/staff concerto autorizzati sulla corsia sud);

3) dalle ore 08:00 del 23 maggio 2024 alle ore 12:00 del 3 giugno 2024:
- il divieto di sosta con rimozione in via Timavo nelle due aree di sosta poste fuori dalla careggiata sul lato nord nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario;

4) dalle ore 16:00 alle 24:00 dal 24 maggio 2024 al 31 maggio 2024:
- il divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario, nonché il divieto di circolazione su via Ledra (eccetto staff concerto autorizzati e frontisti per la sola circolazione);

5) dalle ore 00:00 del 01 giugno 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- il divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo (comprese le due aree di sosta poste fuori dalla careggiata sul lato nord) nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Cormor e via Ledra (eccetto staff concerto autorizzati, pedoni frontisti e pubblico pagante);

6) dalle ore 15:00 del 28 maggio 2024 alle ore 24:00 del 31 maggio 2024:
- istituzione del senso unico in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo con direzione sud verso nord (uscita in via Timavo direzione ovest verso via Cormor);
- divieto di sosta con rimozione in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo (sosta consentita lato est, adiacente all’area boschiva, veicoli staff concerto);

7) dalle ore 00:00 del 01 giugno 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- il divieto di circolazione in via Sagittario, da via Orsa Maggiore a via Timavo (eccetto veicoli staff concerto autorizzati e veicoli possessori di titolo di sosta per il solo transito fino al parcheggio in gestione a ditta incaricata);

8) dalle ore 08:00 del 24 maggio 2024 alle ore 10:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- è autorizzata la sosta sull’area pubblica adiacente al luna park, con accesso da via Sagittario, per i veicoli dell’organizzazione a ridosso dell’area boschiva per una capienza di circa venti metri e la restante area, escluse le zone precluse, per i soli veicoli autorizzati alla sosta con regolare titolo la cui gestione è affidata alla ditta incaricata;

9) dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 10:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- il divieto di circolazione e sosta con rimozione in piazza Mercato (eccetto veicoli possessori di titolo di sosta per il solo transito fino al parcheggio in gestione a ditta incaricata e autobus dello staff organizzazione concerto);

10) dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Maia, nel tratto compreso tra via Baseleghe e via Orsa Maggiore (esclusi veicoli staff concerto, possessori contrassegno invalidi con titolo di ingresso concerto, autorizzati);
- nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Cormor (fronte Stazione Carabinieri) è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta nei soli stalli posti a ovest ai veicoli autorizzati ed a quelli del personale in servizio presso la Stazione Carabinieri ed il Punto di Primo Soccorso;
- nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Baseleghe è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta ai soli veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata);
- è consentito il transito agli autobus del servizio urbano ed extraurbano per accedere all’autostazione con ingresso ed uscita da via Orsa Maggiore;
- i veicoli circolanti nelle vie Argo, delle Comete, delle Nebulose e della Vega non potranno impegnare via Maia;
- è consentito il transito dei veicoli che da via Cormor transitano verso via Alfa e viceversa;

11) dalle ore 08:00 del 1 giugno 2024 alle 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- l’istituzione del senso unico su via Alfa, tratto tra via maia e via Andromeda, con direzione ovest verso est, con obbligo di svolta sinistra per chi proviene da via Vallesina, obbligo di svolta a destra per chi proviene da via Atena e senso vietato su via Alfa da chi proviene da via Andromeda;

12) dalle ore 22.30 del 1 giugno 2024 fino a cessate esigenze e dalle ore 22.30 del 2 giugno 2024 fino a cessate esigenze:
- l’obbligo di svolta a destra (verso est) per i veicoli che da via Andromeda e via Egeria si immettono su via Baseleghe;

13) dalle ore 22.30 del 1 giugno 2024 fino a cessate esigenze e dalle ore 22.30 del 2 giugno 2024 fino a cessate esigenze:
- il divieto di circolazione sulla corsia nord (in ingresso) di via Baseleghe sul tratto tra via Pineda e via Maia; le predetta corsia sarà riservata (ed utilizzata in ambo i sensi di marcia) al transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché ai bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto;
- per i veicoli che percorrono via Pineda, il divieto di svolta nella carreggiata opposta utilizzando i varchi presenti tra l’aiuola spartitraffico;
- la carreggiata ovest di via Pineda potrà essere temporaneamente interdetta alla circolazione, quando e se ne ravvisasse la necessità, per consentire il transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché dei bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto; tale chiusura avverrà ad opera della Polizia Locale presente nelle intersezioni;

14) dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Malignani (eccetto veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata);

15) dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- il divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Bevazzana nel tratto tra via Lignano fino all’altezza della chiesa di Santa Maria del Soccorso (eccetto frontisti, fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est);
- il divieto di circolazione su via Bevazzana, nel tratto tra la rotonda di via Falcomer e la chiesa di Santa Maria del Soccorso (eccetto frontisti, fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est).


CONTATTI POLIZIA LOCALE "VENETO EST":
0431- 444800 (Bibione - Sede del Comando)
e-mail: polizialocale@comunesanmichele.it