Testata per la stampa

Giornate in Villa Ivancich 2022 | Il costume, la moda, l'arte. La dott.ssa Chiara Squarcina racconta Palazzo Mocenigo e i Musei Civici di Venezia

Domenica 02 ottobre, alle ore 10.30, ospite delle Giornate in Villa Ivancich sarà la Dott.ssa Chiara Squarcina, Dirigente dell'Area Attività Museali della Fondazione Musei Civici di Venezia.

Il suo intervento, dal titolo "Il costume, la moda, l'arte. Chiara Squarcina racconta Palazzo Mocenigo e i Musei Civici di Venezia", guiderà i partecipanti alla scoperta, attraverso l'arte, di un'epoca in cui essere alla moda era imperativo.

Abstract dell'incontro:

La sanmichelina Yole Moschini Biaggini, ritratta in modo esemplare dalle immagini di Vittorio Corcos e dalle parole di Antonio Fogazzaro: «una giovane signora seducentissima. È assai bella, assai elegante, piena d’ingegno», fu grande protagonista della sua epoca.

Oltretutto, in un’epoca in cui essere alla moda è imperativo: nel 1858 esplode l’Haute Couture e si  diffondono grandi magazzini, figurini, riviste illustrate, fotografia. Sottile e raffinata, intelligente, colta, consapevole del proprio ruolo sociale, straordinariamente bella e - senza dubbio - elegantissima, come risulta dagli straordinari ritratti rimasti, capaci di far rivivere abiti e suppellettili favolosi: perfetta rappresentazione del costume della sua epoca.

E prima?

La dott.ssa Squarcina, partendo dal Museo di palazzo Mocenigo a Venezia, ci racconta una straordinaria abitazione nobiliare divenuta oggi testimone della storia del costume.

-

Giornate in Villa Mocenigo Biaggini Ivancich
Anteprima: 30 settembre 2022
Giornate in Villa Ivancich: 01 e 02 ottobre 2022
Programma completo degli eventi: https://www.comunesanmichele.it/giornate-villa-ivancich-2022

Uno dei più apprezzati fiori all'occhiello di San Michele al Tagliamento, Villa Mocenigo Biaggini Ivancich, apre le proprie porte ai visitatori invitandoli a due giornate ricche di incontri culturali, percorsi espositivi ed eventi in cui letteratura, arte e atmosfere della Belle Époque saranno al centro dell'attenzione.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero gratuito con prenotazione di posti a sedere rivolgendosi a:

Biblioteca di San Michele al Tagliamento | biblioteca@comunesanmichele.it - 0431 516100
Teatro dei Pazzi | info@teatrodeipazzi.com - 320 4695365 / 0421 330739

Per tutta la durata dell'evento in Villa Ivancich saranno presenti percorsi espositivi di storia e arte, area ristoro e degustazione vini.

Hashtag ufficiale dell'evento: #GVI22

 
 
click per ingrandire
 
click per ingrandire