Testata per la stampa

Addizionale Comunale IRPEF

 

L’addizionale comunale IRPEF prevista dal D.Lgs. n. 28 settembre 1998, n. 360 è stata istituita nel Comune di S. Michele al Tagliamento a decorrere dall’anno 2012 con delibera di Consiglio Comunale n. 41 del 12.04.2012, con lo stesso atto è stato approvato il regolamento comunale che prevedeva aliquote differenziate articolate per scaglioni di reddito ed una soglia di esenzione per redditi fino ad € 15.000,00.

Dall’istituzione del tributo nel Comune di San Michele al Tagliamento è stata mantenuta l’articolazione delle aliquote per scaglioni di reddito e l’esenzione per redditi sino ad € 15.000,00.

 
 

Anno 2022

Aliquote addizionale comunale IRPEF e soglia di eesenzione adottate con deliberazione consiliare n. 52 del 26.05.2022.

SCAGLIONI DI REDDITO
ALIQUOTA %
fino a 15.000
0,30
oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro
0,40
oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro
0,55
oltre 50.000 euro
0,74
 

Esenzione: l’addizionale non è dovuta per i contribuenti il cui reddito complessivo determinato ai fini IRPEF non supera l’importo di euro 15.000,00 (quindicimila/00).

 
 
 

Anno 2024

Aliquote addizionale comunale IRPEF e soglia di esenzione approvate con deliberazione consiliare n. 15 del 28.03.2024.

 

Aliquote addizionale comunale IRPEF in vigore dal 01.01.2024

SCAGLIONI DI REDDITO
ALIQUOTA %
fino a 15.000
0,60
oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro
0,60
oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro
0,79
oltre 50.000 euro
0,80

Esenzione: l’addizionale non è dovuta per i contribuenti il cui reddito complessivo determinato ai fini IRPEF non supera l’importo di euro 15.000,00 (quindicimila/00).

 

REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF)

Regolamento per l'istituzione dell'addizionale comunale IRPEF - approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 28.03.2024.