Testata per la stampa

Bibione Open Waters: la seconda edizione il 29 e 30 giugno di fronte al Capalonga

 

L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di San Michele al Tagliamento organizza la seconda edizione dell’evento sportivo “ BIBIONE OPEN WATERS - TROFEO OCEAN ITALIAN CUP” una gara di nuoto per salvamento che si svolgerà nelle acque antistanti il camping Capalonga di Bibione Baseleghe nei giorni di sabato 29 giugno, nel pomeriggio, e domenica 30 giugno, nella mattina.

L’evento ha ottenuto l’importante patrocinio ed il concorso del Comune di San Michele al Tagliamento, della Marina Militare Italiana e della Presidenza Nazionale dell’A.N.M.I.
Si svolgerà in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto sez. Veneto, che ha inserito l’evento nel calendario nazionale federale, e della Società Bibione Mare.
Avrà anche il supporto della Capitaneria di Porto di Caorle (Delegazione di Spiaggia di Bibione), della Guardia Costiera Ausiliaria Destra Tagliamento e della Protezione Civile di San Michele al Tagliamento. Ci sarà, inoltre, il concorso della CRI di Portogruaro per la prevista assistenza sanitaria alle gare, e sarà presente anche il personale della Sorveglianza Aerea Veneta di Chioggia per l’utilizzo del drone di salvataggio.

Anche quest’anno la BCC Prealpi San Biagio ha offerto un premio al miglior atleta della Marina Militare Italiana, distintosi recentemente nella disciplina natatoria del salvamento. L’iniziativa ha trovato anche il consenso ed il sostegno delle realtà turistiche bibionesi, in particolare l’Associazione Albergatori di Bibione (ABA) e del Consorzio di Promozione Turistica Bibione Live.

Ad elevare il livello tecnico della manifestazione ci saranno anche per questa edizione degli atleti appartenenti al Gruppo Sportivo della Marina Militare di ritorno dai mondiali di salvamento svoltisi a Montpellier nel maggio scorso. Saranno presenti ben sei atleti militari, reduci dal mondiale dove hanno ben figurato, e che a Bibione saranno di sprone per l’impegno dei giovani nuotatori di Veneto e Friuli che si cimenteranno in questa due giorni di salvamento.

L’evento sarà anche l’occasione speciale per salutare il campione paralimpico Antonio Fantin. Una figura di spicco nel panorama sportivo del Comune di San Michele al Tagliamento, atleta di livello internazionale molto amato a Bibione non solo per gli eccellenti risultati in vasca ma anche per le doti umane e di carattere, un grande esempio in particolare per le generazioni più giovani.

La manifestazione Bibione Open Waters vuole promuovere la Cultura della Sicurezza in mare, in piena aderenza a quelli che sono gli scopi istituzionali dell’Associazione Marinai d’Italia. Si vuole offrire agli atleti l’opportunità di svolgere una gara di Nuoto per Salvamento in mare e dare ampia visibilità a questo importante Settore Formativo durante la stagione turistica nella splendida cornice del litorale di Bibione.

Scopo dell’evento
La manifestazione Bibione Open Waters vuole promuovere la Cultura della Sicurezza in mare, in piena aderenza a quelli che sono gli scopi istituzionali dell’Associazione Marinai d’Italia. Si vuole offrire agli atleti l’opportunità di svolgere una gara di Nuoto per Salvamento in mare e dare ampia visibilità a questo importante Settore Formativo durante la stagione turistica nella splendida cornice del litorale di Bibione.
La manifestazione è rivolta agli Atleti tesserati FIN, FINP, FISDIR, Special Olympics.
Si stima la partecipazione di circa 50-60 atleti.

Periodo
L’evento si svolgerà in due giorni, sabato 29 e domenica 30 giugno p.v.

Località
La manifestazione sarà ospitata all’interno del campeggio “Capalonga” di Baseleghe, nelle acque antistanti il campeggio, dove la presenza di strutture adeguate in spiaggia, la vicinanza al porto e l’accesso alle principali articolazioni stradali rendono questa ubicazione particolarmente adatta all’iniziativa.

Al termine delle gare giornaliere sono previste delle dimostrazioni pratiche di salvamento in mare.
Il sabato saranno in azioni gli istruttori con i cani di salvamento ed il personale della Sorveglianza Aerea Veneta con un drone capace di trasportare un defibrillatore o altro dispositivo di salvataggio.
La domenica successiva il personale delle CC.PP. (Delemare Bibione) con la collaborazione della Guardia Costiera Ausiliaria, della CRI, della Protezione Civile e della SAV offrirà una dimostrazione di gestione emergenza in mare, simulando il soccorso di un’imbarcazione sinistrata al largo della spiaggia del Capalonga.

Festeggiamenti per Bibione Bandiera Blu 2024
Si consolida il legame tra l’evento Bibione Open Waters e il conseguimento della Bandiera Blu da parte della spiaggia di Bibione. Anche quest’anno la scelta del momento ideale per festeggiare il prestigioso riconoscimento è ricaduta sulla cerimonia di apertura della gara, che si terrà sabato 29 giugno alle 14:45, motivata dai valori che accomunano Bibione Open Waters e Bandiera Blu, tra i quali spiccano il rispetto per la natura e l’attenzione alle regole per vivere in sicurezza la spiaggia, in poche parole: cultura del mare.