Testata per la stampa

Bandiera Blu 2024, San Michele al Tagliamento riconfermata per Bibione e Porto Baseleghe

L'assegnazione del riconoscimento da parte di FEE è avvenuta martedì 14 maggio

 

La Bandiera Blu sventola ancora una volta a San Michele al Tagliamento, Comune giunto al suo 33esimo riconoscimento consecutivo per la spiaggia di Bibione (bandiera blu) e Porto Baseleghe (approdo blu).

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 in occasione dell'Anno Europeo dell’Ambiente; oggi l'assegnazione annuale è arrivata a coinvolgere ben 50 Paesi in tutto il mondo, un eco-label volontario divenuta vera e propria certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari.

I criteri per l'assegnazione delle Bandiere Blu sono molteplici, si va dalla qualità delle acque di balneazione alla capacità di depurazione delle acque reflue, dalla gestione dei rifiuti e della sicurezza alla vastità dei servizi offerti, ma dal 2022 gioca un ruolo fondamentale quello dell’inclusività, legato all’offerta turistica dedicata alle persone diversamente abili.

Un tema già da tempo caro a Bibione, territorio in cui i quattro maggiori stabilimenti balneari non hanno barriere architettoniche, dove i turisti possono usufruire di speciali sedute (carrozzine JOB da mare) che consentono di fare il bagno in completa sicurezza e dove la spiaggia è attrezzata per 4 km con appositi scivoli in grado di agevolare l’ingresso e il raggiungimento dei vari settori.

Le Bandiere Blu 2024 sono state consegnate durante la cerimonia del 14 maggio 2024 presso la Sala Convegni del CNR di Roma.

Per il Comune di San Michele al Tagliamento ha presenziato l’Assessore all’Ambiente, Sport e Impianti Sportivi Nicolino Biasin.